CORSI di MTB

Bambini e Ragazzi

Vogliamo trasmettere la nostra passione ed insegnare loro a muoversi correttamente sulla bici. Bramiamo che i nostri allievi diventino biker vogliosi di trail, di libertà e che al contempo imparino un uso responsabile della bici nel quotidiano e nella città!

I corsi hanno  cadenza settimanale e si svolgono a Torino presso la Bocciofila Madonna del Pilone (Corso Casale), a Chieri presso Cascina Pavassano.

I corsi sono organizzati in base all’età ed alle capacità dei partecipanti:

Corso dedicato ai bambini dai 4 ai 5 anni che non sanno ancora pedalare e stare in equilibrio sulla bicicletta. Il corso prevede l’utilizzo iniziale della balance bike per poi passare alla bici a pedali. Il corso viene svolto presso la Bocciofila Madonna del Pilone e nei parchi limitrofi.

Corso dedicato ai bambini dai 5 agli 8 anni che muovono i primi passi sulle bici dei “grandi”. Nel corso il bambino impara a pedalare nella maniera corretta, migliora il proprio equilibrio e impara le basi della bicicletta. Il bimbo usa biciclette con ruote da 14/16 pollici.

Questo corso è dedicato ai bambini/ragazzi che iniziano a muoversi su terreni sterrati. Durante il corso si migliorano le abilità di guida della mtb e si muovono i primi passi su semplici sentieri. Alcune uscite saranno svolte con appuntamento direttamente in collina.

Il corso è dedicato ai bambini/ragazzi che possiedono già buone capacità di guida della MTB. Durante il corso si migliora la tecnica di guida e si imparano i primi salti. I corsi vengono svolti prevalentemente sui sentieri con appuntamento direttamente in collina (Superga o Maddalena) per l’inizio dell’uscita.

PROSSIMI CORSI

Primavera 2023

I corsi infrasettimanali di mountainbike sono dedicati a tutti i bambini e ragazzi tra i 4 ed i 18 anni, i partecipanti sono divisi in relazione alla loro età e capacità tecniche. Durante il corso si migliorano le capacità di guida della bici, la sicurezza e lo stile sia su percorsi pianeggianti che sui sentieri della collina.

I corsi iniziano la settimana del 17/21 Aprile 2023 e sono formati da 7 appuntamenti consecutivi a cadenza settimanale. Come di consueto, a fine corso saranno recuperate eventuali giornate rimandate a causa del brutto tempo.

Quota Associativa:

La quota associativa ha validità annuale ed include l’iscrizione a Whills Bike Club ASD, la tessera FCI e la maglia tecnica omaggio.

  • Di prassi i bimbi/ragazzi (3-15 anni) vengono tesserati come “Promozione Giovanile” al costo di 25,00 €; 
  • su richiesta i bimbi/ragazzi potranno essere tesserati “agonisti” con un costo tra i 35,00 € ai 55,00 € a seconda del’età/categoria. 

Costo dei corsi

A seconda delle giornate e del gruppo di riferimento (Beginner – Good – Advanced Biker) il punto di ritrovo dei corsi è presso la Bocciofila Madonna del Pilone (Torino), Cascina Pavassano (Chieri) oppure i parchi della collina.

  • Corso Balance Biker (4 incontri da 45 min. ciascuno): 55,00 € 
  • Corso del Giovedì a Torino (1,5 ore ad incontro): 135,00 €
  • Corso del Martedì, Mercoledì e Venerdì (2 ore ad incontro): 160,00 €

Su richiesta c’è la possibilità di frequentare 2 incontri a settimana nelle giornate di Martedì, Mercoledì o Venerdì (2 ore ad incontro) al costo di  245,00 €. Le giornate scelte dovranno essere comunicate al momento dell’iscrizione.

LUNEDI’

BALANCE BIKER: il corso dedicato a chi deve ancora imparare ad andare in bicicletta inizia l’8 Maggio. A differenza dello scorso anno abbiamo programmato 4 giornate di corso da 45 minuti in piccoli gruppi di 4 bimbi al massimo.

Sono previsti 2 turni: dalle 17.30 alle 18.15 e dalle 18.15 alle 19.00. 

NB: non abbiamo previsto il corso per i Beginner Biker del lunedì visto che ci sarebbero state molte interruzioni a causa delle varie festività che quest’anno cadono di lunedì.

MARTEDI’ (17.00 – 19.00)

  • BEGINNER BIKER: il corso si sviluppa per 2 ore con ritrovo presso la bocciofila Madonna del Pilone.
  • GOOD BIKER: il corso si sviluppa per 2 ore alternando giornate con partenza dalla bocciofila e giornate con ritrovo direttamente in collina (principalmente presso il parco della Maddalena).
  • ADVANCED BIKER: il corso si sviluppa per 2 ore con ritrovo e termine direttamente in collina. Le attività vengono svolte alternativamente in zona Parco della Maddalena e collina di Superga.

MERCOLEDI’ (17.00 – 19.00)

  • GOOD BIKER: il corso si sviluppa per 2 ore alternando giornate presso la bike area di Cascina Pavassano ed uscite in collina con ritrovo in zona Superga e rientro in bici presso Cascina Pavassano.
  • ADVANCED BIKER: il corso si sviluppa per 2 ore con ritrovo in zona Superga e rientro in bici presso Cascina Pavassano.

GIOVEDI’ (17.30 – 19.00)

  • BEGINNER BIKER: il corso si sviluppa per 1,5 ore con ritrovo presso la bocciofila Madonna del Pilone.
  • GOOD BIKER: il corso si sviluppa per 1,5 ore alternando giornate con partenza dalla bocciofila e giornate con ritrovo direttamente in collina (principalmente presso il parco della Maddalena).

VENERDI’ (17.00 – 19.00)

  • GOOD BIKER: il corso si sviluppa per 2 ore alternando giornate presso la bike area di Cascina Pavassano ed uscite in collina con ritrovo in zona Superga e rientro in bici presso Cascina Pavassano.
  • ADVANCED BIKER: il corso si sviluppa per 2 ore con ritrovo in zona Superga e rientro in bici presso Cascina Pavassano.