CORSI di MTB

Bambini e Ragazzi

Vogliamo trasmettere la nostra passione ed insegnare loro a muoversi correttamente sulla bici. Bramiamo che i nostri allievi diventino biker vogliosi di trail, di libertà e che al contempo imparino un uso responsabile della bici nel quotidiano e nella città!

I corsi hanno  cadenza settimanale e si svolgono a Torino presso la Bocciofila Madonna del Pilone (Corso Casale), a Chieri presso Cascina Pavassano.

I corsi sono organizzati in base all’età ed alle capacità dei partecipanti.

Corso dedicato ai bambini dai 4 ai 5 anni che non sanno ancora pedalare e stare in equilibrio sulla bicicletta. Il corso prevede l’utilizzo iniziale della balance bike per poi passare alla bici a pedali. Il corso viene svolto presso la Bocciofila Madonna del Pilone e nei parchi limitrofi.

Corso dedicato ai bambini dai 5 agli 8 anni che muovono i primi passi sulle bici dei “grandi”. Nel corso il bambino impara a pedalare nella maniera corretta, migliora il proprio equilibrio e impara le basi della bicicletta. Il bimbo usa biciclette con ruote da 14/16 pollici.

Questo corso è dedicato ai bambini/ragazzi che iniziano a muoversi su terreni sterrati. Durante il corso si migliorano le abilità di guida della mtb e si muovono i primi passi su semplici sentieri. Alcune uscite saranno svolte con appuntamento direttamente in collina.

Il corso è dedicato ai bambini/ragazzi che possiedono già buone capacità di guida della MTB. Durante il corso si migliora la tecnica di guida e si imparano i primi salti. I corsi vengono svolti prevalentemente sui sentieri con appuntamento direttamente in collina (Superga o Maddalena) per l’inizio dell’uscita.

PROSSIMI CORSI

AUTUNNO 2023

Da Lunedì 11 Settembre riprendono le attività di WHILLS Bike Club dedicati ai bambini e ragazzi tra i 4 ed i 18 anni! 

I corsi infrasettimanali saranno composti da 6 appuntamenti consecutivi a cadenza settimanale e, come di consueto, eventuali giornate rimandate a causa del brutto tempo saranno recuperate alla fine del corso (l’ultima settimana di ottobre oppure il primo sabato utile di novembre).

A seconda delle giornate di corso e del gruppo di riferimento (Beginner – Good – Advanced Biker) i punti di ritrovo dei corsi sono: Bocciofila Madonna del Pilone (Torino), Cascina Pavassano (Chieri) oppure i parchi della collina (Colle della Maddalena, Panoramica di Superga)

Il lunedì è dedicato ai Beginner biker, se tuo figlio/a ha iniziato da poco ad andare in bicicletta questo è il giorno perfetto per imparare le basi della mountainbike e divertirsi con nuovi amici. 

Le lezioni si svolgono essenzialmente all’interno della Bocciofila Madonna del Pilone (Torino) e nei parchi limitrofi.

La giornata è dedicata ai giovani biker più esperti denominati Good e Advanced biker, che hanno già svolto dei corsi con noi o che si sanno muovere in sicurezza sui sentieri sterrati. Ci incontriamo direttamente in cima ai migliori sentieri della collina di Torino per migliorare in modo progressivo e mirato!

I partecipanti vengono divisi in gruppi a seconda delle loro capacità tecniche.

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri), dove si migliorano le capacità di guida della mtb grazie alla pump-track ed all’area dirt, ed uscite in collina con ritrovo presso la strada Panoramica.

Il corso del giovedì è dedicato ai biker principianti ed intermedi (Beginner e Good Biker) che preferiscono un approccio più soft alla mountainbike, con una durata di 1,5 ore appositamente calibrata per garantire un impegno fisico adeguato anche ai più piccoli. 

Le lezioni si svolgono all’interno della Bocciofila Madonna del Pilone (Torino) e nei parchi limitrofi. Il gruppo dei Good Biker,  di tanto in tanto si ritrova direttamente sulla collina di Torino per fare esperienze sui sentieri.

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri) ed uscite in collina con ritrovo lungo la strada Panoramica

Il campo scuola di Chieri è una zona attrezzata con pump-track, un’area dirt ed una skill area che risultano ideali per migliorare in sicurezza ed in modo progressivo le abilità di guida della mountainbike.

Il lunedì è dedicato ai Beginner biker, se tuo figlio/a ha iniziato da poco ad andare in bicicletta questo è il giorno perfetto per imparare le basi della mountainbike e divertirsi con nuovi amici. 

Le lezioni si svolgono essenzialmente all’interno della Bocciofila Madonna del Pilone (Torino) e nei parchi limitrofi.

La giornata è dedicata ai giovani biker più esperti denominati Good e Advanced biker, che hanno già svolto dei corsi con noi o che si sanno muovere in sicurezza sui sentieri sterrati. Ci incontriamo direttamente in cima ai migliori sentieri della collina di Torino per migliorare in modo progressivo e mirato!

I partecipanti vengono divisi in gruppi a seconda delle loro capacità tecniche.

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri), dove si migliorano le capacità di guida della mtb grazie alla pump-track ed all’area dirt, ed uscite in collina con ritrovo presso la strada Panoramica.

Il corso del giovedì è dedicato ai biker principianti ed intermedi (Beginner e Good Biker) che preferiscono un approccio più soft alla mountainbike, con una durata di 1,5 ore appositamente calibrata per garantire un impegno fisico adeguato anche ai più piccoli. 

Le lezioni si svolgono all’interno della Bocciofila Madonna del Pilone (Torino) e nei parchi limitrofi. Il gruppo dei Good Biker,  di tanto in tanto si ritrova direttamente sulla collina di Torino per fare esperienze sui sentieri.

Il corso è dedicato ai Good e Advanced Biker, alterna lezioni presso la bike area di Cascina Pavassano (Chieri) ed uscite in collina con ritrovo lungo la strada Panoramica

Il campo scuola di Chieri è una zona attrezzata con pump-track, un’area dirt ed una skill area che risultano ideali per migliorare in sicurezza ed in modo progressivo le abilità di guida della mountainbike.

Tariffe

  • Lunedì
  • 120,00 € *
  • Martedì
  • 140,00 € *
  • Mercoledì
  • 140,00 € *
  • Giovedì
  • 120,00 € *
  • Venerdì
  • 140,00 € *
  • Lunedì o Giovedì
  • 120,00 € *
  • Martedì, Mercoledì o Venerdì
  • 140,00 € *

*I biker che hanno frequentato i corsi nella primavera 2023 hanno uno sconto del 10% sul costo del corso autunnale.

Su richiesta c’è la possibilità di frequentare 2 incontri a settimana nelle giornate di Martedì, Mercoledì o Venerdì.

Quota Associativa:

Per partecipare ai corsi di WHILLS Bike Club è obbligatorio essere iscritti all’associazione per l’anno 2023 (in sostanza chi ha partecipato ai corsi primaverili non deve pagare nuovamente la quota). 

La quota associativa ha validità annuale ed ha un costo di 25,00 €: include l’iscrizione a Whills Bike Club ASD, la tessera FCI “Promozione Giovanile” (3-15 anni) e la maglia tecnica omaggio.

Su richiesta i bimbi/ragazzi potranno essere tesserati “agonisti” con un costo tra i 35,00 € e ii 55,00 € a seconda dell’ età/categoria.